Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ebook di Francesco Valagussa

Ebook di Francesco Valagussa

Francesco Valagussa

Francesco Valagussa è professore associato di Estetica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dove insegna Estetica e forme del fare, oltre a Estetica, poetica e simbolica. Coordinatore del Centro di Ricerca di Metafisica e di Filosofia delle arti diaporein, ha curato opere di Hegel, Kant, Simmel, Musil, Benjamin e Spaventa. Il riflesso del riflesso Nello scritto Sul rapporto della logica con la filosofia Fichte parla dell’immagine a in quanto avente lo stesso contenuto dell’essere, precisando che «non c’è assolutamente nessun’altra differenza fra l’essere e l’a, a parte il fatto che quest’ultimo non è l’essenza stessa». Naturalmente questa immagine a non si trova da sola, bensì risulta inseparabile da un’altra immagine b, mediante cui a viene compresa in quanto immagine. Ma se a non differisce in nulla dall’essere di cui è immagine, se non per il fatto di essere immagine e non l’essenza stessa, allora la differenza tra a e l’essere non può essere determinata contenutisticamente, ma soltanto intuita. È fondamentale osservare che qui Fichte parla dell’intuizione di una differenza, mentre negli stessi anni Hegel scriveva che quella tra l’essere e il nulla è «una differenza soltanto opinata». Questa differenza – o meglio l’intuizione di questa differenza tra essere e immagine – non altera affatto l’essere, bensì istituisce letteralmente un altro mondo, una nuova dimensione rispetto a quella del mero essere. Come è stato chiarito proprio commentando questi passaggi fichtiani «la differenza è il senso, e il senso è il differire della differenza»: l’aggiunta (del) trascendentale «non muta nulla sul piano della determinatezza qualitativa dei contenuti, ma cambia tutto sul piano della costituzione del loro senso», precisando però che quella determinatezza qualitativa nemmeno potrebbe apparire – né trasformarsi differendo da se stessa – a prescindere dalla costituzione del suo senso. Davvero l’essere risulterebbe vuoto, se non fosse per l’istituzione di quel senso che lo determina qualitativamente. La stessa vuotezza che lo caratterizza quando si prescinde dall’immagine è parte della sua “sensatezza”.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(4)
(2)
(1)
Disponibilità
(5)
(2)
Prezzo (€)
Editori e marche
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
Media recensioni
(1)
Venditore
(7)
Tutti i risultati (7)
L' opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
Einaudi , 2015
4,5
Recensioni: 5/5
(6)
Ebook | Filosofia
Scaricabile subito
4,99 €
Venditore: Feltrinelli
Questioni fondamentali della sociologia
Mimesis , 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Società, politica e comunicazione
Disp. dal 17 ottobre 2024
8,99 €
Venditore: Feltrinelli
La saga di Polifemo. L'archetipo del ciclope
Bollati Boringhieri , 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. dal 12 luglio 2024
8,99 €
Venditore: Feltrinelli
Filosofia del lavoro
Mimesis , 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Società, politica e comunicazione
Scaricabile subito
5,99 €
Venditore: Feltrinelli
Forma e imitazione. Come le idee si fanno mondo
Il Mulino , 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Filosofia
Scaricabile subito
19,96 €
Venditore: Feltrinelli
Opere
Bompiani , 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Filosofia
Scaricabile subito
7,99 €
Venditore: Feltrinelli
L' età della morte dell'arte
Il Mulino , 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Filosofia
Scaricabile subito
12,37 €
Venditore: Feltrinelli

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi